
Tesserino associazione italiana osservatori calcistici
Da gennaio 2019 è attiva la nuova modalità di tesseramento con l’associazione italianaosservatori calcistici.
Tre grandi novità:
- Nuovo design grafico della tessera con assegnazione di un numero di matricola personale per ogni osservatore calcistico;
- Stampa a sublimazione termica sul tesserino magnetico che conterrà uno speciale qr code (il qr-code letto con apposito qr reader, reindirizza alla scheda personale dell’osservatore calcistico sull’albo);
- Inserimento sul Roi (Registro osservatori italiani) consultabile online–> www.osservatoricalcistici.com.
I vantaggi:
- Assistenza legale gratuita su contratti e tesseramenti FIGC;
- Possibilità di richiedere accrediti alle partite di calcio che vanno dalla III categoria alla Serie D (ad accettazione della società che gioca dentro casa);
- Orientamento ed assistenza continua;
- Attività di aggiornamento gratuita (solo per i partecipanti al corso nazionale);
- Inserimento nell’albo online che permetterà all’osservatore calcistico di essere contattato direttamente da società di calcio, procuratori sportivi / agenti di calciatori, direttori sportivi.
Chi può fare richiesta di tesseramento?
- Chiunque ha frequentato e superato un corso osservatore calcistico certificato o patrocinato Roitalia;
- Chiunque ha frequentato un corso osservatore calcistico FIGC.
Modalità tesseramento:
- Inviare una mail a albo@roitalia.com allegando copia vecchio tesserino e documento identità.
Diventa un osservatore calcistico Roitalia, scopri i nostri corsi:
Scopri il corso osservatore calcistico online, sempre attivo e fruibile da casa tua! Clicca qui
Iscriviti al corso osservatore calcistico nazionale, invia la tua richiesta–> corso nazionale
16 Mag, 2019
Senza categoria
0Commenti